


-
Basilicata: approvata in III commissione consiliare una prop...
-
Superbonus 110%: le Faq del Governo
-
Superbonus 110%: accordo Ance - Unicredit per semplificare l...
-
Codice dei contratti pubblici: il Governo impugna la legge n...
-
Piemonte: nelle commissioni locali per il paesaggio anche ge...
-
Prestazioni di progettazione “autonome” rispetto all'opera a...
-
Tempi per appalti: l'Italia al penultimo posto in Ue davanti...
-
Ue: proposta di costituire un Osservatorio europeo sui ritar...
-
CNI e INAIL a confronto sulla gestione della sicurezza nell’...
-
Superbonus 110%: lo spot video del Governo
-
Superbonus 110%: Cattolica Assicurazioni attiva la cessione ...
-
Grandi opere da commissariare: ecco l'elenco dei commissari....
-
Sostituzione di serramenti incentivata attraverso il bonus r...
-
Divieto di installazione in Lombardia di generatori di calor...
-
Linee Guida per la Qualità dell’Architettura: ecco il testo ...
-
Sardegna: Piano casa in vigore fino al 31 dicembre 2023
-
Utilizzo credito d'imposta prima casa: l'Agenzia delle entra...
-
Abruzzo: nuovi fondi per l’efficientamento energetico degli ...
-
Superbonus 110%, online il sito governativo dedicato con pos...
-
Certificazione F-Gas, accordo tra CNA Impianti e APAVE Itali...
-
Superbonus 110% e cessione del credito: chiarimento su incap...
-
Come si calcola il fabbisogno dell’involucro edilizio second...
-
Veneto: aggiornato elenco delle zone sismiche e nuova mappa
-
Opere pubbliche prioritarie, Conte: “Ora c'è la lista dei co...

Il progetto concerne la realizzazione di interventi di riqualificazione edilizia e impiantistica su un parco di circa 646 edifici pubblici, divisi tra Municipi, scuole, palestre, uffici e altri edifici di proprietà di 41 Comuni in Provincia di Padova e Rovigo e di 100.980 punti luce distribuiti in 38 Comuni da attuare tramite la preparazione e la realizzazione di gare di appalto pubbliche per la realizzazione delle opere e la verifica dei risultati finali.
DESCRIZIONE DEL SERVIZIO DI APPALTO. L’appalto consiste nell’esecuzione dei servizi tecnici da espletare per:
- l’esecuzione ex novo delle DE sugli impianti di pubblica illuminazione;
- l’esecuzione ex novo o, laddove già presente, l’aggiornamento del censimento degli impianti;
- la compilazione delle Schede Audit secondo i modelli di cui agli allegati II e III al Disciplinare Tecnico;
IMPORTO POSTO A BASE D’APPALTO. L’importo a base d’appalto è stabilito in € 55.000,00 I.V.A. ed oneri di legge inclusi, cui corrisponde un importo netto IVA di euro 45.081,97, oneri di legge inclusi. L’importo degli oneri della sicurezza di natura interferenziale è pari a zero in quanto non sono previsti rischi da interferenze (art. 26, comma 5, D. Lgs. 81/2008 e Determinazione Autorità di Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture n. 3 del 5/3/2008). La Provincia si riserva sin d’ora la possibilità di richiedere all’aggiudicatario un aumento o una diminuzione del servizio in relazione ad un numero di Comuni e punti luce in conformità e nei termini di cui all’art. 11 R.D. n. 2440/1923.
RICEZIONE DELLE OFFERTE. Per partecipare alla gara i concorrenti dovranno far pervenire un plico, sigillato con ceralacca o con nastro adesivo (in modo da impedire che lo stesso possa essere aperto senza che ne resti traccia visibile), e controfirmato su tutti i lembi di chiusura, entro le ore 12,00 di 10 settembre 2015 al seguente indirizzo: Provincia di Padova - Protocollo Generale - Piazza Bardella n. 2/3 - 35131 Padova.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI,
SCARICA IL BANDO IN ALLEGATO

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.