


-
Basilicata: approvata in III commissione consiliare una prop...
-
Superbonus 110%: le Faq del Governo
-
Superbonus 110%: accordo Ance - Unicredit per semplificare l...
-
Codice dei contratti pubblici: il Governo impugna la legge n...
-
Piemonte: nelle commissioni locali per il paesaggio anche ge...
-
Prestazioni di progettazione “autonome” rispetto all'opera a...
-
Tempi per appalti: l'Italia al penultimo posto in Ue davanti...
-
Ue: proposta di costituire un Osservatorio europeo sui ritar...
-
CNI e INAIL a confronto sulla gestione della sicurezza nell’...
-
Superbonus 110%: lo spot video del Governo
-
Superbonus 110%: Cattolica Assicurazioni attiva la cessione ...
-
Grandi opere da commissariare: ecco l'elenco dei commissari....
-
Sostituzione di serramenti incentivata attraverso il bonus r...
-
Divieto di installazione in Lombardia di generatori di calor...
-
Linee Guida per la Qualità dell’Architettura: ecco il testo ...
-
Sardegna: Piano casa in vigore fino al 31 dicembre 2023
-
Utilizzo credito d'imposta prima casa: l'Agenzia delle entra...
-
Abruzzo: nuovi fondi per l’efficientamento energetico degli ...
-
Superbonus 110%, online il sito governativo dedicato con pos...
-
Certificazione F-Gas, accordo tra CNA Impianti e APAVE Itali...
-
Superbonus 110% e cessione del credito: chiarimento su incap...
-
Come si calcola il fabbisogno dell’involucro edilizio second...
-
Veneto: aggiornato elenco delle zone sismiche e nuova mappa
-
Opere pubbliche prioritarie, Conte: “Ora c'è la lista dei co...

PIANO DI LAVORO AMIANTO OBBLIGATORIO. Allo scopo di garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori e la protezione dell’ambiente esterno dai pericoli derivanti dalla dispersione di fibre potenzialmente inalabili dall’uomo, il D.Lgs. 81/2008 (Testo Unico Sicurezza), all’articolo 256, prescrive l’obbligo per tutte le ditte che eseguono lavori di rimozione e demolizione di materiali contenenti amianto di predisporre, prima dell’inizio dei lavori, un apposito piano di lavoro da trasmettere all’organo territoriale di vigilanza per il relativo parere preventivo. La responsabilità è in capo al datore di lavoro, il quale, oltre al riferimento normativo, nella stesura del piano potrà considerare anche indicazioni ASL e ex-ISPESL.
GUIDATO E COMPLETO. ACCA software aiuta il datore di lavoro con un supporto indirizzato propriamente alla corretta redazione del Piano di Lavoro Amianto con input guidato, help normativo e assistenza integrata.
CerTus-AMIANTO produce un piano di lavoro in linea con i contenuti minimi previsti dalla normativa e con tutti i dati richiesti: requisiti della ditta esecutrice, tipologia di lavoro e materiale presente, tecniche di lavorazione, luoghi interessati dalla bonifica, idoneità dei lavoratori impegnati, procedure per la verifica in corso d'opera, attrezzature e dispositivi di protezione, misure di prevenzione e decontaminazione, modalità di organizzazione e allestimento del cantiere, depressione dell’area di lavoro, collaudi, operazioni di smaltimento. Nell’inserimento dei dati, ogni campo reca lo specifico riferimento normativo e la procedura guidata è realmente rispondente agli adempimenti normativi richiesti. Il piano di lavoro può essere ampliato e personalizzato con descrizioni dettagliate delle lavorazioni, foto dei luoghi di intervento, specificità del progetto, immagini e descrizioni di misure e dispositivi adottati. L’elaborato finale può essere salvato anche in formato RTF, un formato testo adattabile a qualsiasi word processor e quindi facilmente gestibile per variazioni e ulteriori personalizzazioni.
Per imprese e consulenti della sicurezza che si occupano di questa particolare attività, CerTus- AMIANTO è senz’altro un punto di riferimento perché tratta la materia nella sua specificità e non a contorno di altri temi sulla sicurezza, è un software indipendente da altri, uno strumento di organizzazione eccellente in cui ritrovare tutti i riferimenti normativi, i contenuti minimi previsti dalla Legge e le Linee Guida ex-ISPESL, ma anche un portafoglio per gestire in maniera organica gli archivi delle misure di prevenzione e dei DPI da adottare, le descrizioni degli interventi, le specifiche modalità operative, Piani e Allegati.
Caratteristiche, prezzi e modalità di acquisto sono disponibili su http://www.acca.it/piano-lavoro-amianto

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.