


-
Recovery Plan: superbonus 110% “prorogato” di sei mesi fino ...
-
Bonus idrico: sostituire la cassetta di risciacquo con un mo...
-
Superbonus 110% applicato al riscaldamento a biomassa legnos...
-
TAR: ok all'utilizzo in cementeria di materiali alternativi ...
-
Covid-19, Consulta: la profilassi è di competenza esclusiva ...
-
Consiglio dei ministri: approvato decreto-legge con ulterior...
-
Linee Guida per la sicurezza di viadotti e ponti: l'analisi ...
-
Impianti FER, in Campania nuovo modello per le domande di Au...
-
Lombardia: bando Axel da 20 milioni di euro a enti locali pe...
-
Piano nazionale per la mitigazione del rischio idrogeologico...
-
Efficientamento energetico delle scuole: in arrivo nuovo ban...
-
Rifacimento centrali termiche: call for papers per il prossi...
-
Bandi di progettazione al picco massimo nel 2020, anche graz...
-
Bonus mobili ed elettrodomestici, aggiornata la Guida dell'A...
-
Superbonus 110%: ulteriori quesiti e risposte
-
Governo del territorio, edilizia e sismica: la Consulta bocc...
-
Disegno di legge per la tutela della malattia o dell'infortu...
-
Da ENEA il nuovo contatore intelligente per il monitoraggio ...
-
Partenariato Pubblico Privato: da Anac e Mef lo Schema di co...
-
Confprofessioni su Iscro, il primo ammortizzatore sociale pe...
-
Ingresso consapevole nel mercato libero dell’energia elettri...
-
Friuli Venezia Giulia: nuove disposizioni per gli impianti t...
-
Superbonus 110%, da ANIT la nuova Guida aggiornata al 12 gen...
-
Infissi di ultima generazione: quali scegliere e come accede...
Sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.141 del 20 giugno 2015 è stato pubblicato il provvedimento 3 giugno 2015 della Banca d'Italia con le disposizioni per l'iscrizione e la gestione dell'elenco degli operatori di microcredito.
Ricordiamo che l'articolo 15 del decreto del Ministro dell'economia e delle finanze del 17 ottobre 2014, n. 176 (“Disciplina del microcredito, in attuazione dell'articolo 111, comma 5, del decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385”), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il 1° dicembre 2014, demanda alla Banca d'Italia il compito di disciplinare modalita', termini e procedure con riferimento all'iscrizione e alla gestione dell'elenco dei soggetti che erogano finanziamenti nella forma del microcredito - di cui all'articolo 111 del D.Lgs. n. 385/1993 - incluse la dichiarazione di decadenza dell'esponente aziendale in caso di inerzia dell'operatore di microcredito e la comunicazione di dati e notizie da parte degli iscritti.
MICROCREDITO ASSISTITO DAL FONDO CENTRALE DI GARANZIA, ADESIONE DI ARTIGIANCASSA. Artigiancassa ha aderito all'operatività del Microcredito assistito dal Fondo centrale di garanzia con garanzia all'80%. Gli interventi si rivolgono ad artigiani, commercianti, imprese di servizi e prevedono l’erogazione di un mutuo a tasso agevolato.
Gli uffici CNA sono a disposizione per la valutazione dei requisiti, la concreta attivazione della garanzia del Fondo, l’istruttoria per l’ottenimento del finanziamento attraverso la Convenzione con Artigiancassa.
Che cosa è possibile ottenere? Un finanziamento da € 10.000,00 ad € 25.000,00 assistito da garanzia all’80% del Fondo Centrale di Garanzia per le seguenti finalità:
- acquisto beni, incluse le materie prime necessarie alla produzione di beni o servizi e le merci destinate alla rivendita, o di servizi strumentali all'attività svolta;
- retribuzione di nuovi dipendenti o soci lavoratori;
- pagamento di corsi di formazione;
- liquidità.
I tempi di restituzione possono essere scelti tra 36 mesi – 60 mesi – 84 mesi.
Possono beneficiare del microcredito Artigiancassa esclusivamente le imprese con le seguenti caratteristiche: imprese titolari di partita IVA da non più di 5 anni; imprese individuali aventi fino a 5 dipendenti; Società di persone, SRL semplificate, con dipendenti non soci fino a 10 unità.
Una platea ampia che comprende molte delle tipologie di realtà che operano nel territorio della Provincia di Imperia.
Per informazioni: Ufficio Credito CNA Imperia tel. 0184/500309 - e-mail credito@im.cna.it

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.