


Sabato, 23/01/2021 - ore 07:48:42
Area Privata | Accedi
HOME
SMART CITY
TECH
INVOLUCRO
IMPIANTI meccanici
IMPIANTI elettrici
ITALIA
RINNOVABILI
ESTERO
BREVI
ACADEMY
EVENTI
BANDI
QUESITI NORMATIVI
PROGETTI
QUESITI TECNICI
In cantiere...
RIVISTE
eBook
CONTATTI
---SUPERBONUS
In Prima Pagina
-
Basilicata: approvata in III commissione consiliare una prop...
-
Superbonus 110%: le Faq del Governo
-
Superbonus 110%: accordo Ance - Unicredit per semplificare l...
-
Codice dei contratti pubblici: il Governo impugna la legge n...
-
Piemonte: nelle commissioni locali per il paesaggio anche ge...
-
Prestazioni di progettazione “autonome” rispetto all'opera a...
-
Tempi per appalti: l'Italia al penultimo posto in Ue davanti...
-
Ue: proposta di costituire un Osservatorio europeo sui ritar...
-
CNI e INAIL a confronto sulla gestione della sicurezza nell’...
-
Superbonus 110%: lo spot video del Governo
-
Superbonus 110%: Cattolica Assicurazioni attiva la cessione ...
-
Grandi opere da commissariare: ecco l'elenco dei commissari....
-
Sostituzione di serramenti incentivata attraverso il bonus r...
-
Divieto di installazione in Lombardia di generatori di calor...
-
Linee Guida per la Qualità dell’Architettura: ecco il testo ...
-
Sardegna: Piano casa in vigore fino al 31 dicembre 2023
-
Utilizzo credito d'imposta prima casa: l'Agenzia delle entra...
-
Abruzzo: nuovi fondi per l’efficientamento energetico degli ...
-
Superbonus 110%, online il sito governativo dedicato con pos...
-
Certificazione F-Gas, accordo tra CNA Impianti e APAVE Itali...
-
Superbonus 110% e cessione del credito: chiarimento su incap...
-
Come si calcola il fabbisogno dell’involucro edilizio second...
-
Veneto: aggiornato elenco delle zone sismiche e nuova mappa
-
Opere pubbliche prioritarie, Conte: “Ora c'è la lista dei co...
Targa videocitofonica modulare
Da Elvox la nuova targa videocitofonica Pixel dotata di telecamera con ottica grandangolare e con risoluzione di ripresa a 525 TVL e illuminazione led autoregolante
Lunedì 22 Giugno 2015
Elvox lancia Pixel, la nuova targa videocitofonica modulare dal design sottile e
moderno. Caratterizzata da linee minimali e angoli arrotondati la nuova targa videocitofonica Pixel è disponibile in quattro finiture di colore per la versione standard – grigio, nero, grigio anodizzato e bianco - e una finitura – grigio sablé - per la versione Heavy. Quest’ultima, grazie alla cornice in alluminio pressofuso e ai frontali in zama, garantisce, oltre al grado di protezione IP54 proprio della versione standard, anche una resistenza agli urti con grado di protezione IK10.
Con la sua ridotta sporgenza dal muro - solo 14 mm - e i suoi 100 mm di larghezza, Pixel può essere installata anche in spazi ristretti.
Prodotto chiavi in mano
Il modulo audio/video - dotato di funzione audiolesi incorporata e già predisposto con quattro pulsanti in doppia fila - rappresenta di per sé un prodotto chiavi in mano per le installazioni nel piccolo residenziale. È l’anima della targa, da estendere a piacimento con i moduli di espansione o con il modulo display, a seconda della scelta installativa. Inoltre dispone di una telecamera con ottica grandangolare e con risoluzione di ripresa a 525 TVL. Un LED di illuminazione che si autoregola in base alla intensità luminosa dell’ambiente esterno permette poi di mettere in evidenza al meglio chi sta suonando, evitando di abbagliare le persone.
Versatilità
Grazie ai moduli di espansione disponibili in diverse versioni (con tastiera alfanumerica, con pulsanti di diverse tipologie sia basculanti che assiali, con sensore biometrico oppure con trasponder) viene garantita una versatitlità installativa. Partendo da uno, due o tre moduli in verticale, è possibile arrivare fino a tre file in orizzontale, sviluppando una composizione di ben nove moduli.
E partendo da un singolo modulo audio/video è possibile espandere la targa raggiungendo fino a un massimo di 84 pulsanti, per soddisfare anche le più vaste esigenze installative.
Manutenzione semplice
Progettata per consentire un’installazione veloce e funzionale, Pixel offre la possibilità di manutenzione frontale, senza bisogno di smontare la targa. Apposite cerniere infatti sostengono i moduli anche quando sono aperti, consentendo di lavorare a mani libere.
Mentre una volta installata la targa – in modo facile e veloce anche grazie alle speciali viti in acciaio inox bloccate nei frontalini – la sua apertura frontale a 180° permette di accedere rapidamente alle unità elettroniche e ai cartellini portanome, per interventi di manutenzione ordinaria, senza dover rimuovere tutta la targa.
Un connettore Mini-USB frontale inoltre permette il collegamento di un pc per effettuare le configurazioni utilizzando il software Save-Prog.

Con la sua ridotta sporgenza dal muro - solo 14 mm - e i suoi 100 mm di larghezza, Pixel può essere installata anche in spazi ristretti.
Prodotto chiavi in mano
Il modulo audio/video - dotato di funzione audiolesi incorporata e già predisposto con quattro pulsanti in doppia fila - rappresenta di per sé un prodotto chiavi in mano per le installazioni nel piccolo residenziale. È l’anima della targa, da estendere a piacimento con i moduli di espansione o con il modulo display, a seconda della scelta installativa. Inoltre dispone di una telecamera con ottica grandangolare e con risoluzione di ripresa a 525 TVL. Un LED di illuminazione che si autoregola in base alla intensità luminosa dell’ambiente esterno permette poi di mettere in evidenza al meglio chi sta suonando, evitando di abbagliare le persone.
Versatilità

E partendo da un singolo modulo audio/video è possibile espandere la targa raggiungendo fino a un massimo di 84 pulsanti, per soddisfare anche le più vaste esigenze installative.
Manutenzione semplice
Progettata per consentire un’installazione veloce e funzionale, Pixel offre la possibilità di manutenzione frontale, senza bisogno di smontare la targa. Apposite cerniere infatti sostengono i moduli anche quando sono aperti, consentendo di lavorare a mani libere.
Mentre una volta installata la targa – in modo facile e veloce anche grazie alle speciali viti in acciaio inox bloccate nei frontalini – la sua apertura frontale a 180° permette di accedere rapidamente alle unità elettroniche e ai cartellini portanome, per interventi di manutenzione ordinaria, senza dover rimuovere tutta la targa.
Un connettore Mini-USB frontale inoltre permette il collegamento di un pc per effettuare le configurazioni utilizzando il software Save-Prog.
Tags: elvox,vimar,videocitofonia,videocitofono
Ultimi aggiornamenti
SMART CITY
Mobilità sostenibileInfrastrutture urbaneEnergia e cittàPolitiche sostenibili
TECH
RicercheInnovazioni
INVOLUCRO
SoftwareSerramentiMateriali ediliCoperture orizzontaliIsolamentoStrumentazioneRivestimenti
IMPIANTI meccanici
ClimatizzazioneSoftwareRisparmio idricoGeneratori di caloreDistribuzioneSistemi di regolazioneReti idricheSolare termico
ComponentiRefrigerazione
IMPIANTI elettrici
FissaggiIlluminazioneSoftwareDomoticaPannelliComponentiGestione carichiGenerazione elettrica
ITALIA
Ultime notizieDA NON PERDEREEsteroIl parere di...SentenzeAppaltiProfessioneRegioniLeggiNorme TecnicheGreen EconomyMercatoPratiche autorizzative
FiscoLavoro
RINNOVABILI
FotovoltaicoEolicoSolare TermicoBiomasseCogenerazioneGeotermiaAccumuloEfficienza EnergeticaIncentivi e regolamenti
ESTERO
ScenariBest PracticeEuropaAmericaAsia | Oceania
BREVI
Dalle AziendeEnti LocaliNormativaAssociazioniMercato
ACADEMY
Certificazione degli edificiSicurezzaInvolucroImpianti elettriciIlluminazioneSostenibilitàImpianti TermomeccaniciEnergia AmbienteMaterialiAnalisi degli edificiRiqualificazione energeticaMiti da sfatareProgettazione ed efficienza
EVENTI
FiereCorsiConvegni
BANDI
ConcorsiAggiudicazioniBandi
QUESITI NORMATIVI
FISCO E MATTONE
PROGETTI
Solar Decathlon Europe 2014
Nuovi edificiRiqualificazioniInfrastrutture
QUESITI TECNICI
FAQ INVOLUCROFAQ NORME TECNICHEFAQ IMPIANTO
In cantiere...
Case History involucroCase History impianti
RIVISTE
CASA&CLIMAAiCARR journalBLU&ROSSOInstallatore ProfessionaleProfessional ParquetProgettare Per la SanitàAbbonamenti
eBook
ImpiantisticaFiscoEdiliziaProgettazione
CONTATTI
Contatti Quine

È vietata la riproduzione di articoli, notizie e immagini pubblicati su casaeclima.com senza espressa autorizzazione scritta dell'editore.
L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.
L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.
Powered by Joy ADV