


Martedì, 19/01/2021 - ore 12:11:37
Area Privata | Accedi
HOME
SMART CITY
TECH
INVOLUCRO
IMPIANTI meccanici
IMPIANTI elettrici
ITALIA
RINNOVABILI
ESTERO
BREVI
ACADEMY
EVENTI
BANDI
QUESITI NORMATIVI
PROGETTI
QUESITI TECNICI
In cantiere...
RIVISTE
eBook
CONTATTI
---SUPERBONUS
In Prima Pagina
-
Superbonus 110%, da Ance la nuova Guida aggiornata a gennaio...
-
Abilitazione alle professioni di geometra, perito industrial...
-
Costruire involucri solari integrati: sfide e tendenze per i...
-
Lombardia: 130 milioni per due bandi su rigenerazione urbana...
-
Superbonus 110% e visto di conformità, la denuncia dell'Ungd...
-
Riqualificazione energetica globale di un edificio e Superbo...
-
Ritenute e compensazioni in appalti e subappalti: chiariment...
-
Superbonus 110%: online la versione definitiva del modello 7...
-
Superbonus: il modello “Rigenerazione di Classe A” di gestio...
-
Nuovo Bauhaus europeo: avviata la fase di progettazione
-
Rinvio di scadenze tributarie, in Gazzetta il nuovo decreto-...
-
Consip: nel 2020 gli acquisti delle Pa sul MEPA raggiungono ...
-
Da Confagricoltura e Assoverde il Libro Bianco del Verde 202...
-
Recovery Plan: superbonus 110% “prorogato” di sei mesi fino ...
-
Bonus idrico: sostituire la cassetta di risciacquo con un mo...
-
Superbonus 110% applicato al riscaldamento a biomassa legnos...
-
TAR: ok all'utilizzo in cementeria di materiali alternativi ...
-
Covid-19, Consulta: la profilassi è di competenza esclusiva ...
-
Consiglio dei ministri: approvato decreto-legge con ulterior...
-
Linee Guida per la sicurezza di viadotti e ponti: l'analisi ...
-
Impianti FER, in Campania nuovo modello per le domande di Au...
-
Lombardia: bando Axel da 20 milioni di euro a enti locali pe...
-
Piano nazionale per la mitigazione del rischio idrogeologico...
-
Efficientamento energetico delle scuole: in arrivo nuovo ban...
Fotovoltaico, l’Associazione europea EPIA cambia nome. Nasce SolarPower Europe
Il nuovo marchio, che verrà ufficialmente lanciato a Intersolar il prossimo 8-10 giugno a Monaco di Baviera, ha come obiettivo quello di rappresentare un settore sempre più evoluto e strutturato
Giovedì 28 Maggio 2015
L’Associazione europea dell’industria fotovoltaica (EPIA) cambia nome e marchio. Con il 100% di voti favorevoli i membri dell’Associazione hanno detto sì al nuovo nome: SolarPower Europe.
Soddisfazione è stata espressa anche dal presidente della neo-nata SolarPower Europe Oliver Scaefer: 'Sono felice di questo passo che dà alla nostra associazione un marchio moderno e orientato al futuro. Continueremo costruire partendo dai risultati ottenuti da EPIA, riconoscendo appieno tutti i progressi compiuti in passato. Ma ora è il momento di far progredire l’Associazione e di darle un respiro più ampio, riflettendo sul fatto di poter contare di membri appartenenti a tutta la catena del solare e di tutti i segmenti europei.”
L'annuncio ufficiale a Intersolar Europe
Il nuovo marchio sarà ufficialmente lanciato in occasione della fiera mondiale del settore Intersolar Europe che si svolgerà il prossimo 8-10 giugno a Monaco di Baviera.
Si tratta di un segnale di approvazione di accoglimento di una nuova era di un settore in rapida evoluzione in Europa- ha commentato James Watson, Ceo dell’Associazione- La nostra organizzazione ha raggiunto i 30 anni di età e il comparto del fotovoltaico è cambiato radicalmente da allora. Il nuovo marchio riflette questa crescita ed espansione.
E ha spiegato il significato della nuova denominazione: “Solar, perché copriamo l'intera catena di valore del settore del solare; Power, perché l'elettricità è il nostro business; Europe – perché identifica la nostra area geografica '.
Soddisfazione è stata espressa anche dal presidente della neo-nata SolarPower Europe Oliver Scaefer: 'Sono felice di questo passo che dà alla nostra associazione un marchio moderno e orientato al futuro. Continueremo costruire partendo dai risultati ottenuti da EPIA, riconoscendo appieno tutti i progressi compiuti in passato. Ma ora è il momento di far progredire l’Associazione e di darle un respiro più ampio, riflettendo sul fatto di poter contare di membri appartenenti a tutta la catena del solare e di tutti i segmenti europei.”
L'annuncio ufficiale a Intersolar Europe
Il nuovo marchio sarà ufficialmente lanciato in occasione della fiera mondiale del settore Intersolar Europe che si svolgerà il prossimo 8-10 giugno a Monaco di Baviera.
Altre notizie sull'argomento
Tags: epia,fotovoltaico,SolarPower Europe
Ultimi aggiornamenti
SMART CITY
Mobilità sostenibileInfrastrutture urbaneEnergia e cittàPolitiche sostenibili
TECH
RicercheInnovazioni
INVOLUCRO
SoftwareSerramentiMateriali ediliCoperture orizzontaliIsolamentoStrumentazioneRivestimenti
IMPIANTI meccanici
ClimatizzazioneSoftwareRisparmio idricoGeneratori di caloreDistribuzioneSistemi di regolazioneReti idricheSolare termico
ComponentiRefrigerazione
IMPIANTI elettrici
FissaggiIlluminazioneSoftwareDomoticaPannelliComponentiGestione carichiGenerazione elettrica
ITALIA
Ultime notizieDA NON PERDEREEsteroIl parere di...SentenzeAppaltiProfessioneRegioniLeggiNorme TecnicheGreen EconomyMercatoPratiche autorizzative
FiscoLavoro
RINNOVABILI
FotovoltaicoEolicoSolare TermicoBiomasseCogenerazioneGeotermiaAccumuloEfficienza EnergeticaIncentivi e regolamenti
ESTERO
ScenariBest PracticeEuropaAmericaAsia | Oceania
BREVI
Dalle AziendeEnti LocaliNormativaAssociazioniMercato
ACADEMY
Certificazione degli edificiSicurezzaInvolucroImpianti elettriciIlluminazioneSostenibilitàImpianti TermomeccaniciEnergia AmbienteMaterialiAnalisi degli edificiRiqualificazione energeticaMiti da sfatareProgettazione ed efficienza
EVENTI
FiereCorsiConvegni
BANDI
ConcorsiAggiudicazioniBandi
QUESITI NORMATIVI
FISCO E MATTONE
PROGETTI
Solar Decathlon Europe 2014
Nuovi edificiRiqualificazioniInfrastrutture
QUESITI TECNICI
FAQ INVOLUCROFAQ NORME TECNICHEFAQ IMPIANTO
In cantiere...
Case History involucroCase History impianti
RIVISTE
CASA&CLIMAAiCARR journalBLU&ROSSOInstallatore ProfessionaleProfessional ParquetProgettare Per la SanitàAbbonamenti
eBook
ImpiantisticaFiscoEdiliziaProgettazione
CONTATTI
Contatti Quine

È vietata la riproduzione di articoli, notizie e immagini pubblicati su casaeclima.com senza espressa autorizzazione scritta dell'editore.
L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.
L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.
Powered by Joy ADV