



Giovedì, 12/12/2019 - ore 12:22:42
Area Privata | Accedi
HOME
SMART CITY
TECH
INVOLUCRO
IMPIANTI meccanici
IMPIANTI elettrici
ITALIA
RINNOVABILI
ESTERO
BREVI
ACADEMY
EVENTI
BANDI
QUESITI NORMATIVI
PROGETTI
QUESITI TECNICI
In cantiere...
RIVISTE
eBook
CONTATTI
In Prima Pagina
-
Opere d'arte della rete autostradale: Aspi affida la sorvegl...
-
Eco e sisma bonus, Ance: no a cancellazione totale dello sco...
-
Manutenzione stradale, da Aspi un bando da 300 milioni di eu...
-
Edilizia, il tavolo al MiSE. Le richieste di FINCO e dei sin...
-
Accordo Geometri - Invimit e competenze professionali: le co...
-
I prezzi al metro quadro nel non residenziale: la complessit...
-
Cancellato lo sconto in fattura per Ecobonus e Sismabonus: a...
-
Il Decreto Clima è legge
-
Impianti termici di condomìni e scuole, dal 21 dicembre in v...
-
È legge il Decreto Sisma. Ampliato l'Art Bonus
-
Legge di bilancio: 2,5 miliardi per l'edilizia scolastica
-
Piano straordinario per l’adeguamento alla normativa antince...
-
Indice di efficienza energetica dei sistemi di illuminazione...
-
Fine Tutela, ARERA: ancora troppi clienti nel Mercato Tutela...
-
Registrazione degli impianti termici nel catasto regionale: ...
-
Decreto Sisma: le audizioni della Rete Professioni Tecniche ...
-
Accordo Invimit - Geometri: Federarchitetti interviene a tut...
-
Campania: 250 milioni per la riqualificazione urbana
-
Impianti elettrici domestici: per la messa in sicurezza c’è ...
-
Bonus Facciate, un emendamento lo estende ai lavoratori auto...
-
Equo compenso, il Tar Marche annulla un bando per violazione...
-
Codice Appalti e nuovo Regolamento unico: la posizione della...
-
Monopattini elettrici equiparati alle bici: approvato emenda...
-
Interventi edilizi in zone sismiche sottratti a vigilanza pr...
VIESSMAN POTENZIA LA SUA PRESENZA IN CINA
Viessman, attraverso la costruzione di un nuovo sito produttivo a Dachang , intende soddisfare della forte crescita della domanda che sta registrando il solare in Cina. L'obiettivo futuro è infatti quello d'intensificare la propria presenza nel paese, anche a livello commerciale. Caldaie murali a gas e generatori di grande potenza sono altri settori cruciali del mercato cinese. Stabilimento da recordIl nuovo sito produttivo, che si trova a circa 30 km a est della capitale cinese, nella provincia di Habei, gode di una posizione estremamente vantaggiosa. E' situato sia nelle vicinanze del porto di Pechino che di Xigang. Nello stabilimento, costruito su una superficie di 16000mq, lavoreranno trecento dipendenti impiegati nella produzione di tubi sottovuoto. Per il 2010 è prevista una produzione di circa 650000 tubi, che arriverà nel 2012 a un milione di pezzi, in questo modo il sito diventerà l'impianto di produzione di tubi sottovuoto per collettori solari più grande al mondo. Un mercato in espansioneRicordiamo che l'azienda non è nuova a questo tipo di imprese. Infatti è presente sul mercato cinese dal 1997 quando venne inaugurata la filiale di Hong Kong. A seguire, nel 2002, ci fu la realizzazione del centro produttivo e della sede commerciale di Pechiino, con la successiva acquisizione di Eurocon, azienda produttrice di collettori solari.
Leggi anche: Viessmann acquisisce il gruppo Schmack Biogas
Lunedì 25 Gennaio 2010
Tags: Viessman, dachang
Ultimi aggiornamenti
SMART CITY
Mobilità sostenibileInfrastrutture urbaneEnergia e cittàPolitiche sostenibili
TECH
RicercheInnovazioni
INVOLUCRO
SoftwareSerramentiMateriali ediliCoperture orizzontaliIsolamentoStrumentazioneRivestimenti
IMPIANTI meccanici
ClimatizzazioneSoftwareRisparmio idricoGeneratori di caloreDistribuzioneSistemi di regolazioneReti idricheSolare termico
ComponentiRefrigerazione
IMPIANTI elettrici
FissaggiIlluminazioneSoftwareDomoticaPannelliComponentiGestione carichiGenerazione elettrica
ITALIA
Ultime notizieDA NON PERDEREEsteroIl parere di...SentenzeAppaltiProfessioneRegioniLeggiNorme TecnicheGreen EconomyMercatoPratiche autorizzative
FiscoLavoro
RINNOVABILI
FotovoltaicoEolicoSolare TermicoBiomasseCogenerazioneGeotermiaAccumuloEfficienza EnergeticaIncentivi e regolamenti
ESTERO
ScenariBest PracticeEuropaAmericaAsia | Oceania
BREVI
Dalle AziendeEnti LocaliNormativaAssociazioniMercato
ACADEMY
Certificazione degli edificiSicurezzaInvolucroImpianti elettriciIlluminazioneSostenibilitàImpianti TermomeccaniciEnergia AmbienteMaterialiAnalisi degli edificiRiqualificazione energeticaMiti da sfatareProgettazione ed efficienza
EVENTI
FiereCorsiConvegni
BANDI
ConcorsiAggiudicazioniBandi
QUESITI NORMATIVI
FISCO E MATTONE
PROGETTI
Solar Decathlon Europe 2014
Nuovi edificiRiqualificazioniInfrastrutture
QUESITI TECNICI
FAQ INVOLUCROFAQ NORME TECNICHEFAQ IMPIANTO
In cantiere...
Case History involucroCase History impianti
RIVISTE
Rivista CASA&CLIMAAbbonarsi a CASA&CLIMAAiCARR journalAbbonarsi a AiCARR journal
eBook
ImpiantisticaFiscoEdiliziaProgettazione
CONTATTI
Contatti QuineChi siamoCome abbonarsi a CASA&CLIMACome abbonarsi a AiCARR Journal

È vietata la riproduzione di articoli, notizie e immagini pubblicati su casaeclima.com senza espressa autorizzazione scritta dell'editore.
L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.
L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.
Powered by Joy ADV