


-
Sconto in fattura, Assistal: nessuna limitazione ma rivedere...
-
Sconto in fattura, Fond. Inarcassa: bene il ripristino parzi...
-
Legge di bilancio: slitta al 1° gennaio 2022 la fine del reg...
-
Facility Management, Consip bandisce il primo Accordo Quadro...
-
Linee guida per l'identificazione, qualificazione e controll...
-
Nuova direttiva UE 2018/2001 sulle rinnovabili: delega al Go...
-
Emissioni in atmosfera degli impianti di combustione: approv...
-
Come contribuisce l’edilizia agli Obiettivi di Sviluppo Sost...
-
Programma di edilizia scolastica 2018 – 2020: da CDP prestit...
-
Modello BIM: il XXII convegno della Consulenza tecnica per l...
-
Anas: bando da 80 milioni per lavori di nuova segnaletica
-
Parchi eolici, da Inail le Linee di indirizzo Sgsl
-
Direttiva Macchine, pubblicato il 10° rapporto Inail sull’at...
-
Sconto in fattura, parziale dietrofront: resta ma solo sopra...
-
Soglie Ue per l’aggiudicazione degli appalti e delle concess...
-
La Commissione Ue lancia il Green Deal europeo: obiettivo em...
-
Eco e sisma bonus, Ance: no a cancellazione totale dello sco...
-
Campania: in vigore dal 6 dicembre la norma sul condono edil...
-
Edilizia, il tavolo al MiSE. Le richieste di FINCO e dei sin...
-
Appalti, pubblicata la direttiva Ue per la protezione dei wh...
-
Agevolazioni per il risanamento urbano: chiarimenti dall'Age...
-
Opere d'arte della rete autostradale: Aspi affida la sorvegl...
-
Donazioni di immobili, +2,29% nel primo semestre 2019
-
Manutenzione stradale, da Aspi un bando da 300 milioni di eu...
Lunedí 16 marzo 2015, ore 14.30, a Marghera (Venezia), presso la Cittadella dell'Edilizia, via Banchina dell'Azoto 15 si terrá l'incontro "La disciplina fiscale nel settore immobiliare. Principali novità del 2015". L'incontro, organizzato dall'ANCE Venezia, in collaborazione con la Direzione Regionale delle Entrate del Veneto e con il patrocinio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Venezia, approfondirà le principali tematiche riguardanti il settore edilizio e immobiliare, con le novità introdotte dai provvedimenti di fine anno 2014 (“Sblocca Italia”, Semplificazioni fiscali, Legge di Stabilità) e sui conseguenti adempimenti collegati, nonché su alcune particolari criticità, già inevitabilmente manifestatesi in fase di prima applicazione.
Vi sarà quindi l'occasione per illustrare le diverse iniziative proposte dall’ANCE, volte a tentare di superare gli effetti negativi della persistente congiuntura economica e verranno inoltre commentati i principali aspetti della tassazione diretta e indiretta delle operazioni immobiliari, con particolare riguardo alle nuove possibilità di ravvedimento operoso, con le sue inevitabili ricadute sulle modalità di accertamento e verifica fiscale, ed al recente avvio della riforma del sistema catastale, nel rispetto del fondamentale principio di invarianza del gettito.
Tra gli interventi previsti, introdotti dal Presidente di ANCE Venezia, Ugo Cavallin: Pierluigi Merletti, Direttore Regionale Agenzia delle Entrate del Veneto e il Sottosegretario di Stato del Ministero delle Economia e Finanze, On. Enrico Zanetti.
SCARICA IL PROGRAMMA DELL'INCONTRO IN ALLEGATO

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.