


-
Basilicata: approvata in III commissione consiliare una prop...
-
Superbonus 110%: le Faq del Governo
-
Superbonus 110%: accordo Ance - Unicredit per semplificare l...
-
Codice dei contratti pubblici: il Governo impugna la legge n...
-
Piemonte: nelle commissioni locali per il paesaggio anche ge...
-
Prestazioni di progettazione “autonome” rispetto all'opera a...
-
Tempi per appalti: l'Italia al penultimo posto in Ue davanti...
-
Ue: proposta di costituire un Osservatorio europeo sui ritar...
-
CNI e INAIL a confronto sulla gestione della sicurezza nell’...
-
Superbonus 110%: lo spot video del Governo
-
Superbonus 110%: Cattolica Assicurazioni attiva la cessione ...
-
Grandi opere da commissariare: ecco l'elenco dei commissari....
-
Sostituzione di serramenti incentivata attraverso il bonus r...
-
Divieto di installazione in Lombardia di generatori di calor...
-
Linee Guida per la Qualità dell’Architettura: ecco il testo ...
-
Sardegna: Piano casa in vigore fino al 31 dicembre 2023
-
Utilizzo credito d'imposta prima casa: l'Agenzia delle entra...
-
Abruzzo: nuovi fondi per l’efficientamento energetico degli ...
-
Superbonus 110%, online il sito governativo dedicato con pos...
-
Certificazione F-Gas, accordo tra CNA Impianti e APAVE Itali...
-
Superbonus 110% e cessione del credito: chiarimento su incap...
-
Come si calcola il fabbisogno dell’involucro edilizio second...
-
Veneto: aggiornato elenco delle zone sismiche e nuova mappa
-
Opere pubbliche prioritarie, Conte: “Ora c'è la lista dei co...
Olimpia Splendid presenta AQUADUE Control, il nuovo sistema di gestione domotica concepito per impianti residenziali ad alta efficienza energetica che rende possibile supervisionare, controllare e gestire in modo semplice ed accurato i sistemi idronici prodotti dall'azienda.
SISTEMA INTEGRATO. Il sistema integra con un unico sistema di gestione le pompe di calore aria-acqua Sherpa e Sherpa Aquadue ? dotate di tecnologia inverter, per il riscaldamento, il raffrescamento e la produzione di acqua calda sanitaria ? e i ventilradiatori Bi2, terminali che grazie al loro pannello radiante riscaldano per irraggiamento e ventilazione, climatizzano e deumidificano.
Con AQUADUE Control le peculiarità energetiche delle pompe di calore Sherpa e i vantaggi funzionali del ventilradiatore Bi2 sono realmente integrati: il sistema è, infatti, in grado di regolare il comfort a ciclo annuale bilanciando costantemente le condizioni atmosferiche esterne e i carichi termici dell’edificio. In questo modo i sistemi idronici di realizzano il miglior comfort con il minor cosumo energetico.
FUNZIONI. Dotato di funzione autoplay che permette di individuare e autoconfigurare in modo automatico i singoli componenti di impianto, si installa in maniera semplice e rapida. Grazie a un’interfaccia grafica a icone user-friendly impostata su un ampio screen da 7’’, il sistema consente un controllo totale sull’impianto e sulle singole unità, con la possibilità di programmare il funzionamento giornaliero o settimanale, impostare la modalità di funzionamento (caldo, freddo, auto) e ottimizzare l’apporto della pompa di calore e la velocità di ventilazione nei ventilradiatori secondo 5 programmi ottimizzati che combinano comfort e risparmio energetico.
Oltre a poter gestire fino a 192 unità, il nuovo sistema domotico permette di gestire in modo diversificato il funzionamento di singole zone dell’impianto per rispondere a particolari esigenze di comfort: l’impostazione dei parametri permette, infatti, di personalizzare il comfort di ogni area secondo le proprie necessità e abitudini.
Infine, tutte le attività di supervisione e controllo sono effettuabili da remoto su smartphone e tablet mediante la app dedicata per iOS e Android.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.