


-
Superbonus 110%, da Ance la nuova Guida aggiornata a gennaio...
-
Abilitazione alle professioni di geometra, perito industrial...
-
Legge di Bilancio 2021: ripubblicato in Gazzetta il testo co...
-
Procedure negoziate: dal Mit chiarimenti sugli obblighi di p...
-
Toscana: proroga del Piano casa e dei procedimenti di pianif...
-
Ance: cantieri fermi e ore lavorate in diminuzione, mentre g...
-
Recovery Plan: 1.000 esperti a supporto della Pa per sblocca...
-
Prove non distruttive in edilizia: la termografia e il Blowe...
-
Veneto: presentato “Rischio.0”, progetto di formazione virtu...
-
Fondo di garanzia per piccole e medie imprese: il rapporto d...
-
Sicilia: validità del Prezzario unico regionale aggiornata a...
-
Costruire involucri solari integrati: sfide e tendenze per i...
-
Lombardia: 130 milioni per due bandi su rigenerazione urbana...
-
Superbonus 110% e visto di conformità, la denuncia dell'Ungd...
-
Riqualificazione energetica globale di un edificio e Superbo...
-
Ritenute e compensazioni in appalti e subappalti: chiariment...
-
Superbonus 110%: online la versione definitiva del modello 7...
-
Superbonus: il modello “Rigenerazione di Classe A” di gestio...
-
Nuovo Bauhaus europeo: avviata la fase di progettazione
-
Rinvio di scadenze tributarie, in Gazzetta il nuovo decreto-...
-
Consip: nel 2020 gli acquisti delle Pa sul MEPA raggiungono ...
-
Da Confagricoltura e Assoverde il Libro Bianco del Verde 202...
-
Recovery Plan: superbonus 110% “prorogato” di sei mesi fino ...
-
Bonus idrico: sostituire la cassetta di risciacquo con un mo...
Solar Energy Group presenta “Super Solar Deluxe”, sistema fotovoltaico basato su Tecnologia a Microinverter di Enphase Energy. Con l’introduzione di questo sistema, l’azienda friulana è in grado di proporre la tecnologia a Microinverter Enphase che permette una maggior produzione di energia elettrica, il ritorno dell’investimento in tempi più rapidi, alta affidabilità, installazione e gestione più sicure, garanzia di più lunga durata (20 anni) e monitoraggio di semplice utilizzo incluso.
Il sistema prevede l’installazione di moduli fotovoltaici da 250 Wp, ognuno collegato ad un microinverter Enphase. Rispetto all’impianto tradizionale, che prevede un Inverter unico collegato a 12 pannelli, questa tecnologia permette una produzione superiore di energia, fino al 25%, ed il funzionamento efficiente dell’impianto anche con ombreggiamenti dovuti ad esposizione non ottimale o alla presenza di comignoli o lucernai.
I Microinverter Enphase sono garantiti 20 anni e sono forniti con il Sistema di monitoraggio Enlighten di Enphase incluso. Enlighten è una piattaforma che offre sia agli installatori sia ai proprietari la sicurezza di un funzionamento continuo senza interruzioni. Grazie all'interfaccia semplice i proprietari possono visualizzare e condividere i dati sulla produzione di energia del proprio impianto; gli installatori attraverso Enlighten hanno a disposizione strumenti Web-based per monitorare e gestire più installazioni.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.