


Mercoledì, 17/08/2022 - ore 23:57:19
Area Privata | Accedi
HOME
SMART CITY
TECH
INVOLUCRO
IMPIANTI meccanici
IMPIANTI elettrici
ITALIA
RINNOVABILI
ESTERO
BREVI
ACADEMY
EVENTI
BANDI
QUESITI NORMATIVI
PROGETTI
QUESITI TECNICI
In cantiere...
RIVISTE
CONTATTI
NEWSLETTER
TALKS
In Prima Pagina
-
Testo unico salute e sicurezza sul lavoro: la versione aggio...
-
Sicurezza antincendio dei sistemi per le facciate degli edif...
-
Approvato dal Consiglio dei Ministri il Decreto Aiuti Bis da...
-
Decreto Aiuti Bis: le novità per le imprese
-
DL Aiuti Bis: prorogato fino al 18 febbraio 2023 il Fondo di...
-
Lavoratori autonomi, rifinanziato con 100 milioni di euro il...
-
FER, FIPER e CMA lanciano l'allarme: "Troppe incertezze, il ...
-
Tutela dei lavoratori che operano nei cantieri, firmato acco...
-
Configurazioni per l'autoconsumo e sistemi di accumulo: ARER...
-
Opere commissariate, nel primo semestre 2022 sono stati avvi...
-
Procedura negoziale, Anac: legittimi i limiti territoriali, ...
-
Sviluppo delle fonti rinnovabili e dell'efficienza energetic...
-
Servizi di architettura e ingegneria, Anac: gravi irregolari...
-
Osservatorio OICE/Informatel: boom della progettazione a lug...
-
Superbonus 110%, Ance: il decreto Aiuti Bis è l’ultima oppor...
-
Superbonus 110% e cambio di destinazione d'uso da categoria ...
-
Bonus Facciate, scoperta a Perugia frode ramificata sull’int...
-
Infrastrutture e mobilità sostenibili, è legge il decreto Mi...
-
Atti di aggiornamento catastale, disponibile il Vademecum Do...
-
Sistema integrato di monitoraggio del rischio delle infrastr...
-
Infrastrutture strategiche e prioritarie: il costo ammonta a...
-
Proposta di direttiva Ue sulla prestazione energetica nell’e...
-
Qualità dell’aria indoor nelle scuole, in Gazzetta le Linee ...
-
Conferenza Unificata: via libera al primo Piano Generale del...
AiCARR Journal #29 - Edifici per la sanità
EVACUAZIONE fumo e calore - UNI/TS 11300, cosa cambia? - SMART TECHNOLOGIES Le app sono affidabili o solo furbe? - Smart meter, intelligenti ma non troppo - REFRIGERANTI Nuovo regolamento F-gas - Anidride Carbonica e R134a a confronto - VENTILAZIONE nelle strutture sanitarie - TRAVI FREDDE per le degenze
Venerdì 23 Gennaio 2015
NORMATIVA
E tre! Appena pubblicata la norma UNI 9494-3
di Gennaro Loperfido- Ventilazione nelle strutture sanitarie. Le novità normative
Le modifiche apportate allo standard 170 Ashrae/Ashe
di Paul Ninomura, Chris Rousseau e Tyler Ninomura
PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
- UNI/TS 11300, cosa cambia?
Le nuove specifiche tecniche UNI/TS 11300 del 2014 sul calcolo della prestazione energetica degli edifici
di Vincenzo Corrado
APP
-
Smart è intelligente o furbo?
Un confronto tra i risultati forniti dalle app e quelli ottenuti a partire dal TEE sfata il mito “app sinonimo di affidabilità”
di Francesca Romana d’Ambrosio Alfano e Boris Igor Palella
SMART METERING
-
Tecnologie davvero intelligenti?
L’evoluzione anticipata dello smart metering in Italia potrebbe non avvantaggiare il sistema-paese se non saranno sciolti alcuni nodi che consentano di utilizzare in modo intelligente gli smart meter e implementare in modo corretto le smart home, le smart grid e le smart city
di Francesca Romana d’Ambrosio e Marco Dell’Isola
IL PUNTO
- GAS: accisa industriale anche per le aziende ospedaliere
di Luca A. Pitera
REFRIGERAZIONE
- Fluidi refrigeranti: una questione sempre aperta
I fluidi operativi per la refrigerazione e il condizionamento dell’aria
di Carmine Casale - Anidride carbonica e R134a a confronto
I risultati sperimentali di un’analisi comparativa eseguita su due impianti di refrigerazione aria-aria, uno operante con CO2 e l’altro con R134a, operanti nelle stesse condizioni
di Ciro Aprea, Gerardo Cardillo e Angelo Maiorino
BUILDING INFORMATION MODELING
- I sistemi di progettazione BIM: il punto di vista del progettista di impianti
Se l’adeguarsi del singolo professionista alla “novità” progettuale non è più sufficiente, è necessario uno sforzo comune che comprenda il contributo di diversi campi professionali: università, progettisti, fornitori di componenti, aziende creatrici dei software e costruttori
di Giorgio Bo e Elisa Rho
CASE STUDY
- Adeguamento normativo e funzionale di un edificio monumentale
Una sfida progettuale che ha consentito la fruizione degli spazi interni in condizioni ottimali e il miglioramento della qualità ambientale compatibilmente con la riduzione dei consumi energetici
di R. Curci, F. Ruggiero e M. Strada - Impianto VCCC per degenze ad alto isolamento di malati immunodepressi
Per l’intervento di riqualificazione del nuovo reparto di Ematologia presso gli Spedali civili di Brescia è stata implementata una soluzione composta da unità di trattamento aria dedicate ad ogni degenza, nonchè flussi unidirezionali con filtrazione terminale assoluta
di Benedetta Bedendo, Christian Rossi e Renato Boglioni
DIAGNOSI ENERGETICA
- Indicatori per la diagnosi energetica degli ospedali
Definizione di un nuovo sistema certificativo che si basa, prima ancora che sulle classi energetiche, su classi di qualità e contenuto tecnologico del servizio medico
di Gianluca Vitali, Lazzaro Zavatta e Livio Mazzarella
Se vuoi rimanere aggiornato su
"Rivista AiCARR Journal"
iscriviti alla newsletter di casaeclima.com!
"Rivista AiCARR Journal"
iscriviti alla newsletter di casaeclima.com!
Ultimi aggiornamenti
SMART CITY
Mobilità sostenibileInfrastrutture urbaneEnergia e cittàPolitiche sostenibili
TECH
RicercheInnovazioni
INVOLUCRO
SoftwareSerramentiMateriali ediliCoperture orizzontaliIsolamentoStrumentazioneRivestimenti
IMPIANTI meccanici
ClimatizzazioneSoftwareRisparmio idricoGeneratori di caloreDistribuzioneSistemi di regolazioneReti idricheSolare termico
ComponentiRefrigerazione
IMPIANTI elettrici
FissaggiIlluminazioneSoftwareDomoticaPannelliComponentiGestione carichiGenerazione elettrica
ITALIA
Ultime notizieDA NON PERDEREIl parere di...SentenzeAppaltiProfessioneRegioniLeggiNorme TecnicheGreen EconomyMercatoPratiche autorizzativeFisco
Lavoro
RINNOVABILI
FotovoltaicoEolicoSolare TermicoBiomasseCogenerazioneGeotermiaAccumuloEfficienza EnergeticaIncentivi e regolamenti
ESTERO
ScenariBest PracticeEuropaAmericaAsia | Oceania
BREVI
Dalle AziendeEnti LocaliNormativaAssociazioniMercatoL’azienda risponde
ACADEMY
Certificazione degli edificiSicurezzaInvolucroImpianti elettriciIlluminazioneSostenibilitàImpianti TermomeccaniciEnergia AmbienteMaterialiAnalisi degli edificiRiqualificazione energeticaMiti da sfatareProgettazione ed efficienza
EVENTI
FiereCorsiConvegni
BANDI
ConcorsiAggiudicazioniBandi
QUESITI NORMATIVI
FISCO E MATTONE
PROGETTI
Solar Decathlon Europe 2014
Nuovi edificiRiqualificazioniInfrastrutture
QUESITI TECNICI
FAQ INVOLUCROFAQ NORME TECNICHEFAQ IMPIANTO
In cantiere...
Case History involucroCase History impianti
RIVISTE
CASA&CLIMAAiCARR journalBLU&ROSSOInstallatore ProfessionaleProfessional ParquetProgettare Per la SanitàAbbonamenti
CONTATTI
Contatti QuineChi siamoCome abbonarsi a CASA&CLIMAPrivacy
NEWSLETTER
TALKS

È vietata la riproduzione di articoli, notizie e immagini pubblicati su casaeclima.com senza espressa autorizzazione scritta dell'editore.
L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.
L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.
Powered by Joy ADV