



-
Accordo Geometri - Invimit e competenze professionali: le co...
-
I prezzi al metro quadro nel non residenziale: la complessit...
-
Cancellato lo sconto in fattura per Ecobonus e Sismabonus: a...
-
Il Decreto Clima è legge
-
Impianti termici di condomìni e scuole, dal 21 dicembre in v...
-
È legge il Decreto Sisma. Ampliato l'Art Bonus
-
Legge di bilancio: 2,5 miliardi per l'edilizia scolastica
-
Piano straordinario per l’adeguamento alla normativa antince...
-
Indice di efficienza energetica dei sistemi di illuminazione...
-
Fine Tutela, ARERA: ancora troppi clienti nel Mercato Tutela...
-
Registrazione degli impianti termici nel catasto regionale: ...
-
Decreto Sisma: le audizioni della Rete Professioni Tecniche ...
-
Accordo Invimit - Geometri: Federarchitetti interviene a tut...
-
Campania: 250 milioni per la riqualificazione urbana
-
Impianti elettrici domestici: per la messa in sicurezza c’è ...
-
Bonus Facciate, un emendamento lo estende ai lavoratori auto...
-
Equo compenso, il Tar Marche annulla un bando per violazione...
-
Codice Appalti e nuovo Regolamento unico: la posizione della...
-
Monopattini elettrici equiparati alle bici: approvato emenda...
-
Interventi edilizi in zone sismiche sottratti a vigilanza pr...
-
PNIEC: le proposte del Tavolo di Filiera delle pompe di calo...
-
La decarbonizzazione del sistema energetico italiano
-
Posa in opera dei serramenti, progetto di norma in inchiesta...
-
Vetro per edilizia, pubblicate due nuove norme UNI EN
La finanziaria 2008 (legge 144/2007, articolo 1, comma 288) ha disposto che dal 2009 il rilascio del permesso di costruire sia subordinato, oltre che alla certificazione energetica dell’edificio, anche alle caratteristiche strutturali dell’immobile finalizzate al risparmio idrico e al reimpiego delle acque meteoriche. Abbinato gli impianti di raccolta della pioggia, il nuovo Aquatwin Top di Dab Pumps è un gruppo di pressurizzazione che consente il riutilizzo dell'acqua piovana, con un evidente riduzione dei consumi idrici ed energetici.
Impianti di dimensioni medie
Aquatwin Top- indicato per impianti di dimensioni medie, come per esempio le scuole o gli ospedali, le strutture condominiali, gli alberghi, le palestre- rispetta la norma europea EN 1717 di protezione dall’ inquinamento dell’acqua potabile negli impianti idraulici e i requisiti generali dei dispositivi atti a prevenire l’inquinamento da riflusso.
Lamiera anti corrosione e serbatoio di riserva da 150 litri
Compatto e dal design moderno, Aquatwin è realizzato con una solida struttura di lamiera cataforizzata nera che assicura un’alta protezione contro la corrosione e agenti aggressivi. La struttura racchiude in maniera molto compatta il gruppo pompe nella parte inferiore, il quadro di controllo a lato e, nella parte superiore, un serbatoio di riserva idrica da 150 litri, che garantisce la continuità della fornitura anche in caso di mancanza di acqua piovana. Tramite dei piedini regolabili posizionati alla base, è inoltre possibile rendere stabile l’impianto anche in piani non regolari.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.