



-
Biomasse: produzione, fornitura e utilizzo nell'Unione Europ...
-
Appalti, perplessità di Confartigianato sulla bozza del rego...
-
Sport bonus 2019: pubblicato l’elenco degli ammessi al benef...
-
Regolamento appalti, dall’OICE valutazione positiva su centr...
-
Etichetta energetica e ecodesign: pubblicati i regolamenti U...
-
Pubblicati sulla Gazzetta ufficiale dell'Ue i nuovi regolame...
-
Progettazione: a novembre valore stazionario dei bandi, ma a...
-
Con le nuove rinnovabili i costi dell’energia elettrica si r...
-
Abrogazione sconto in fattura, Battipaglia (CNA): “Riconosci...
-
Mit: assunti 137 ingegneri meccanici a tempo indeterminato
-
L’innovazione nelle costruzioni: la Guida pratica 2019 dell'...
-
Quota 8 per mille all'edilizia scolastica: emendamento al de...
-
Riscaldamento condominiale: nuova sentenza della Corte Ue
-
Centrale per la progettazione delle opere pubbliche: dal Gov...
-
"ReinvenTIAMO Roma", al via il bando internazionale Reinvent...
-
Compensi CTU: la Cassazione sulla maggiorazione per eccezion...
-
Edilizia sostenibile, novità in Trentino
-
Fondo Progettazione Enti Locali: pubblicata la graduatoria d...
-
Prima edizione del Concorso PREMIO POROTON® 2019: i vincitor...
-
Eco e sisma bonus scontati in fattura: approvata una risoluz...
-
65% di detrazione per rubinetti e docce: “Perché solo il 50%...
-
Decreto fiscale: approvato emendamento che modifica il Codic...
-
Professionisti antincendio, aggiornato il programma didattic...
-
Codice Appalti, aggiornato lo schema di Regolamento unico co...
Con oltre 2000 progetti provenienti da oltre 68 paesi del mondo, ecco i lavori scelti dalla giuria di esperti del WAF 2013.
CATEGORIA HOUSE – THE LEFT-OVER-SPACE HOUSE (AUSTRALIA) - COX RAYNER ARCHITECTS, CASEY AND REBEKAH VALLANCE
CATEGORIA HOUSING – 28TH STREET APARTMENTS (USA) - KONING EIZENBERG ARCHITECTURE
CATEGORIA OFFICE – STATOIL REGIONAL AND INTERNATIONAL OFFICES (NORVEGIA) A-LAB
CATEGORIA HIGHER EDUCATION AND RESEARCH – UNIVERSITY OF EXETER: FORUM PROJECT (REGNO UNITO), WILKINSON EYRE ARCHITECTS
CATEGORIA DISPLAY – THE BLUE PLANET (DANIMARCA), 3XN
CATEGORIA RELIGION – SANCAKLAR MOSQUE (TURCHIA), EAA – EMRE AROLAT ARCHITECTS
CATEGORIA SCHOOLS – FONTYS SPORTS COLLEGE (PAESI BASSI), MECANOO INTERNATIONAL
CATEGORIA SHOPPING – EMPORIA (SVEZIA), WINGARDH ARKITEKTKONTOR
CATEGORIA CIVIC AND COMMUNITY – WOMEN’S OPPORTUNITY CENTRE (RWANDA), SHARON DAVIS DESIGN
CATEGORIA VILLA – NAMLY HOUSE (SINGAPORE), CHANG ARCHITECTS
CATEGORIA HEALTH – RUSH UNIVERSITY MEDICAL CENTER NEW HOSPITAL TOWER (CHICAGO), PERKINS+WILL
CATEGORIA PRODUCTION, ENERGY AND RECYCLING – A SIMPLE FACTORY BUILDING (SINGAPORE), PENCIL OFFICE
CATEGORIA HOTEL AND LEISURE – CITIZEN M LONDON BANKSIDE (REGNO UNITO), CONCRETE
CATEGORIA SPORT – SPLASHPOINT LEISURE CENTRE (UK), WILKINSON EYRE ARCHITECTS
CATEGORIA NEW AND OLD – CONVERSION OF THE PALAIS RASUMOFSKY (AUSTRIA), BAAR-BAARENFELS ARCHITEKTEN
CATEGORIA TRANSPORT – SYDNEY CRUISE TERMINAL (AUSTRALIA), JOHNSON PILTON WALKER ARCHITECTS
CATEGORIA CULTURE – AUKLAND ART GALLERY TOI O TAMAKI (NEW ZEALAND), FRANCES-JONES MOREHEN THORP AND ARCHIMEDIA
* E l'anno scorso, qual'era il “Best Building of the Year”? Leggi “WAF 2012, City in a Garden è il progetto dell'anno”
SE VUOI RIMANERE AGGIORNATO SU "Concorsi di architettura" ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI CASAECLIMA.com

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.