



-
Biomasse: produzione, fornitura e utilizzo nell'Unione Europ...
-
Appalti, perplessità di Confartigianato sulla bozza del rego...
-
Sport bonus 2019: pubblicato l’elenco degli ammessi al benef...
-
Regolamento appalti, dall’OICE valutazione positiva su centr...
-
Etichetta energetica e ecodesign: pubblicati i regolamenti U...
-
Pubblicati sulla Gazzetta ufficiale dell'Ue i nuovi regolame...
-
Progettazione: a novembre valore stazionario dei bandi, ma a...
-
Con le nuove rinnovabili i costi dell’energia elettrica si r...
-
Abrogazione sconto in fattura, Battipaglia (CNA): “Riconosci...
-
Mit: assunti 137 ingegneri meccanici a tempo indeterminato
-
L’innovazione nelle costruzioni: la Guida pratica 2019 dell'...
-
Quota 8 per mille all'edilizia scolastica: emendamento al de...
-
Riscaldamento condominiale: nuova sentenza della Corte Ue
-
Centrale per la progettazione delle opere pubbliche: dal Gov...
-
"ReinvenTIAMO Roma", al via il bando internazionale Reinvent...
-
Compensi CTU: la Cassazione sulla maggiorazione per eccezion...
-
Edilizia sostenibile, novità in Trentino
-
Fondo Progettazione Enti Locali: pubblicata la graduatoria d...
-
Prima edizione del Concorso PREMIO POROTON® 2019: i vincitor...
-
Eco e sisma bonus scontati in fattura: approvata una risoluz...
-
65% di detrazione per rubinetti e docce: “Perché solo il 50%...
-
Decreto fiscale: approvato emendamento che modifica il Codic...
-
Professionisti antincendio, aggiornato il programma didattic...
-
Codice Appalti, aggiornato lo schema di Regolamento unico co...
Venerdì 10 maggio 2013, alle ore 9.30 presso la Camera di Commercio di Alessandria si svolgerà il seminario “Marocco”: opportunità per il settore delle costruzioni”. L’evento è rivolto alle imprese/aziende operanti nel settore delle costruzioni interessate a conoscere, tramite una équipe di esperti, le possibilità offerte dal Marocco, nonché le principali modalità di accesso al suo mercato.
L’iniziativa fa parte del progetto camerale “Morocco” promosso da Ance Alessandria con le associazioni provinciali CNA (Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e media Impresa), Confartigianato, l’ausilio di Ceipiemonte (Centro Estero per l’internazionalizzazione Piemonte) e di ASFI (Azienda Speciale della Camera di Commercio di Alessandria per la formazione alle imprese). Nell’ambito del seminario è prevista, tra l’altro, la partecipazione del coordinatore del “Gruppo Estero” del Collegio Costruttori Ance Alessandria (tratterà: il brand “Made in Italy” nel settore delle costruzioni), dell’Agenzia nazionale per gli investimenti nel Regno del Marocco (presenterà il piano di sviluppo industriale marocchino), lo studio “LS Lexjus Sinacta” Avvocati e Commercialisti (fornirà un quadro sugli aspetti contrattuali e societari per le aziende straniere operanti in Marocco), la banca “Attijariwafa” (gruppo Unicredit), gli “esperti Paese” Ceipiemonte (illustreranno un focus sulle opportunità nel settore dell’edilizia).
Il seminario si inserisce nel contesto più ampio del Piano Regionale per l’Internazionalizzazione del Piemonte avviato grazie alle risorse ed alla sinergia tra il Sistema Camerale Piemontese e la Regione Piemonte ed attraverso l’operatività del Centro Estero per l’Internazionalizzazione del Piemonte. In particolare rientra tra i servizi promossi dai Progetti Integrati di Mercato (PIM), progetti per un valore complessivo di oltre 3 milioni e 147 mila euro e che hanno l’obiettivo di supportare le imprese nel penetrare in uno specifico mercato geografico, attraverso la realizzazione di infrastrutture stabili, reti di relazione, reti di vendita, partnership locali, etc.. Nel pomeriggio sarà inoltre possibile organizzare (previa prenotazione) specifici incontri tra gli esperti/relatori e le aziende interessate ad ottenere maggiori informazioni.
PER PARTECIPARE. Il programma della giornata è disponibile sul sito della Camera di Commercio di Alessandria al link http://www.al.camcom.gov.it/ o del Collegio Costruttori Ance Alessandria al link http://www.alessandria.ance.it
Per partecipare al seminario e per richiedere eventuali incontri di approfondimento gli interessati sono invitati ad iscriversi all’iniziativa sul sito di Ceipiemonte, al link: http://iniziative.centroestero.org/forumdareanordafrica.
Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi alla Camera di Commercio di Alessandria 0131- 313220 (promozione@al.camcom.it Dott. Massimo Pasquariello) oppure al Collegio Costruttori Ance Alessandria all’indirizzo mail: segreteria@cce.al.it, tel. 0131-265724 (rif. Arch. Stefano Ponzano).

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.