



-
Quota 8 per mille all'edilizia scolastica: emendamento al de...
-
Riscaldamento condominiale: nuova sentenza della Corte Ue
-
Centrale per la progettazione delle opere pubbliche: dal Gov...
-
"ReinvenTIAMO Roma", al via il bando internazionale Reinvent...
-
Compensi CTU: la Cassazione sulla maggiorazione per eccezion...
-
Edilizia sostenibile, novità in Trentino
-
Fondo Progettazione Enti Locali: pubblicata la graduatoria d...
-
Prima edizione del Concorso PREMIO POROTON® 2019: i vincitor...
-
Eco e sisma bonus scontati in fattura: approvata una risoluz...
-
65% di detrazione per rubinetti e docce: “Perché solo il 50%...
-
Decreto fiscale: approvato emendamento che modifica il Codic...
-
Professionisti antincendio, aggiornato il programma didattic...
-
Codice Appalti, aggiornato lo schema di Regolamento unico co...
-
Fond. Inarcassa: lo sconto in fattura opportunità e garanzia...
-
Dal Gse chiarimenti operativi sulla Cogenerazione ad Alto Re...
-
Decreto fiscale, niente sanzione per la mancata accettazione...
-
Laboratori per prove e controlli sui materiali da costruzion...
-
Terremoto Centro Italia: approvati lavori per 53 milioni del...
-
Sardegna: a gennaio operativa la società "Opere e infrastrut...
-
Ecobonus al 65% per rubinetti e soffioni doccia: proposto em...
-
Condominio escluso dal reverse charge: approvato emendamento...
-
Online la nuova libreria degli edifici sostenibili più all'a...
-
Bonus mobili: non c'è un vincolo temporale nella consequenzi...
-
Dl fiscale: circoscritta l’applicazione del nuovo meccanismo...
Il Ministero dello Sviluppo economico ha fissato improrogabilmente al 30 giugno 2013 il termine per la presentazione della richiesta di saldo e della rendicontazione in relazione al finanziamento di progetti esemplari di produzione di energia da fonti rinnovabili su edifici pubblici.
La documentazione relativa alla rendicontazione dettagliata dell'importo erogato dal MSE in acconto sulla terza quota (di cui all'art. 3, comma 2 del decreto direttoriale del 31 maggio 2012) dovrà essere quindi trasmessa entro e non oltre il termine del 30 giugno 2013.
Lo ha stabilito il decreto direttoriale 19 dicembre 2012 (emesso dal Direttore Generale della Direzione generale per l’energia nucleare, le energie rinnovabili e l’efficienza energetica) che introduce una parziale modifica al decreto direttoriale del 31 maggio 2012.
Il bando 19 maggio 2010
Ricordiamo che nell'ambito del Programma Operativo Interregionale (Poi) “Energie rinnovabili e risparmio energetico” (Fesr) 2007-2013 – Linea di attività 1.3, il bando del 19 maggio 2010 ha previsto l'assegnazione di contributi a favore di progetti per la realizzazione di impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili su edifici di proprietà delle pubbliche amministrazioni.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.