


-
Testo unico salute e sicurezza sul lavoro: la versione aggio...
-
Sicurezza antincendio dei sistemi per le facciate degli edif...
-
Approvato dal Consiglio dei Ministri il Decreto Aiuti Bis da...
-
Decreto Aiuti Bis: le novità per le imprese
-
DL Aiuti Bis: prorogato fino al 18 febbraio 2023 il Fondo di...
-
Lavoratori autonomi, rifinanziato con 100 milioni di euro il...
-
FER, FIPER e CMA lanciano l'allarme: "Troppe incertezze, il ...
-
Tutela dei lavoratori che operano nei cantieri, firmato acco...
-
Configurazioni per l'autoconsumo e sistemi di accumulo: ARER...
-
Opere commissariate, nel primo semestre 2022 sono stati avvi...
-
Procedura negoziale, Anac: legittimi i limiti territoriali, ...
-
Sviluppo delle fonti rinnovabili e dell'efficienza energetic...
-
Servizi di architettura e ingegneria, Anac: gravi irregolari...
-
Osservatorio OICE/Informatel: boom della progettazione a lug...
-
Superbonus 110%, Ance: il decreto Aiuti Bis è l’ultima oppor...
-
Superbonus 110% e cambio di destinazione d'uso da categoria ...
-
Bonus Facciate, scoperta a Perugia frode ramificata sull’int...
-
Infrastrutture e mobilità sostenibili, è legge il decreto Mi...
-
Atti di aggiornamento catastale, disponibile il Vademecum Do...
-
Sistema integrato di monitoraggio del rischio delle infrastr...
-
Infrastrutture strategiche e prioritarie: il costo ammonta a...
-
Proposta di direttiva Ue sulla prestazione energetica nell’e...
-
Qualità dell’aria indoor nelle scuole, in Gazzetta le Linee ...
-
Conferenza Unificata: via libera al primo Piano Generale del...
Perché è importante una corretta manutenzione delle torri di raffreddamento
Dopo la realizzazione di un sito web e di un primo video sui vantaggi offerti dalle torri di raffreddamento rispetto ad altri sistemi di smaltimento del calore, il Gruppo 9 Torri di raffreddamento di Assoclima – costituito nel 2016 da quattro dei principali player del settore: Baltimore Aircoil, Decsa, Evapco e MITA Cooling Technologies – ha prodotto un secondo video con infografiche 2D che, in pochi minuti, illustra le attività di manutenzione da svolgere su una torre di raffreddamento per assicurarne l’ottimo funzionamento nel tempo.
Garantire l’efficienza di un impianto con torri di raffreddamento è un’attività che richiede pochi e semplici passaggi – dalle ispezioni periodiche visive al trattamento dell’acqua di reintegro – ma che assume un’importanza fondamentale sia per assicurarne le performance termiche, l’affidabilità e la durata, sia per salvaguardare l’ambiente”, spiega Alessandro Fontana, coordinatore del Gruppo 9 Torri di raffreddamento di Assoclima.
Realizzati sia in italiano che in inglese, i video sono disponibili sul sito www.torridiraffreddamento.it e sul canale YouTube di Assoclima.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.