



-
Prevenzione incendi facciate edifici civili, il 7 luglio ent...
-
Materiali isolanti, in consultazione un rapporto tecnico CTI
-
Superbonus 110% e villette unifamiliari, delucidazioni dal M...
-
Conto Energia e agevolazione fiscale Tremonti Ambiente: il M...
-
Requisiti minimi e certificazione energetica degli edifici: ...
-
Carburanti, esteso fino al 2 agosto lo sconto di 30 centesim...
-
Patrimonio edilizio del Terzo Settore, da Enea una app per r...
-
Ristrutturazione immobile venduto e compilazione modello 730...
-
Indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA), AdE individu...
-
Appalti privati, da Ance la Guida aggiornata sui compiti e l...
-
Crediti d’imposta per l’acquisto di veicoli non inquinanti: ...
-
Superbonus 110% e opzioni cessione o sconto in fattura: nuov...
-
Superbonus 110% interventi trainati su unità immobiliare in ...
-
Codice della ricostruzione post sisma, via libera definitivo...
-
Sviluppo delle rinnovabili, impugnata la legge n. 4/2022 del...
-
Congruità della manodopera in edilizia: nuove Faq
-
Superbonus 110% e compensi ai membri del consiglio di ammini...
-
Consiglio dei Ministri: rinnovato lo sconto in bolletta per ...
-
AdE: le Aziende pubbliche di servizi alla persona (Asp) non ...
-
Via libera dalla Camera al disegno di legge di delega al Gov...
-
Busia (Anac): troppi affidamenti diretti, così si aggira il ...
-
Installazione di pannelli fotovoltaici, ok alle agevolazioni...
-
Aiuti di stato Covid-19, proroga per l’invio dell’autodichia...
-
Semplificazioni fiscali, in Gazzetta Ufficiale il nuovo decr...
Perché è importante una corretta manutenzione delle torri di raffreddamento
Dopo la realizzazione di un sito web e di un primo video sui vantaggi offerti dalle torri di raffreddamento rispetto ad altri sistemi di smaltimento del calore, il Gruppo 9 Torri di raffreddamento di Assoclima – costituito nel 2016 da quattro dei principali player del settore: Baltimore Aircoil, Decsa, Evapco e MITA Cooling Technologies – ha prodotto un secondo video con infografiche 2D che, in pochi minuti, illustra le attività di manutenzione da svolgere su una torre di raffreddamento per assicurarne l’ottimo funzionamento nel tempo.
Garantire l’efficienza di un impianto con torri di raffreddamento è un’attività che richiede pochi e semplici passaggi – dalle ispezioni periodiche visive al trattamento dell’acqua di reintegro – ma che assume un’importanza fondamentale sia per assicurarne le performance termiche, l’affidabilità e la durata, sia per salvaguardare l’ambiente”, spiega Alessandro Fontana, coordinatore del Gruppo 9 Torri di raffreddamento di Assoclima.
Realizzati sia in italiano che in inglese, i video sono disponibili sul sito www.torridiraffreddamento.it e sul canale YouTube di Assoclima.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.