
Inarcassa, approvato il bilancio consuntivo 2017: cresce il patrimonio netto
Il 2017 si è chiuso con un avanzo economico di 614,8 milioni di euro, superiore di 179,4 mln rispetto alle previsioni di budget. Il patrimonio netto ha superato i 10,1 miliardi di euro, contro i 9,5 dell'esercizio precedente

Geometri, in crescita il reddito medio: +3,2%
Approvato il Bilancio consuntivo 2017 della Cipag con un risultato economico di 36,2 milioni di euro

Credito pro soluto anche per i liberi professionisti: al via il servizio Vitruvio di Inarcassa
Il nuovo servizio selezionato da Inarcassa offre agli associati una soluzione finanziaria per anticipare l’incasso dei crediti vantati presso le Pubbliche Amministrazioni italiane, centrali o locali

Cumulo contributivo, da Inarcassa le prime pensioni
A seguito della sottoscrizione dell'accordo con Inps, la Cassa degli ingegneri e architetti ha posto in liquidazione ad aprile i primi 8 trattamenti di pensione in cumulo

Formazione, 1,3 milioni di euro da Fondoprofessioni
Il nuovo stanziamento riguarda la terza scadenza degli Avvisi 01/17 e 03/17. Gli Studi/Aziende interessati possono presentare domanda entro le ore 17.00 del 18 maggio. Il presidente Callioni: “Stanziati 8 mln di euro in meno di un anno”

Studi di architettura: il 18 e il 19 maggio la seconda edizione di “Open Studi Aperti”
L'iniziativa, organizzata dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e dagli Ordini territoriali, vedrà coinvolti centinaia di studi di architettura che saranno aperti, in contemporanea, ai cittadini

Ricostruzione post sisma 2016: le attività della RPT in seno all'Osservatorio Nazionale
Occorre più chiarezza sulla corretta applicazione delle spese tecniche per i professionisti

Liberi professionisti e contratto di rete: la Rete Professioni Tecniche scrive a Unioncamere
In una lettera la RPT evidenzia la difficoltà incontrata da alcuni liberi professionisti nel registrare presso il Registro imprese un Contratto di Rete

Laurea del geometra, al vaglio del nuovo Parlamento il disegno di legge
Presentata al Senato la proposta di legge di riforma del percorso di accesso alla professione di geometra nel primo giorno di lavori della XVIII Legislatura

Inarcassa: dal 1° aprile aperti i bandi 2018 prestiti d’onore e finanziamenti agevolati
Per gli associati under 35 e le professioniste madri di figli in età scolare e per l'allestimento o il potenziamento dello studio e lo svolgimento d’incarichi professionali

Diplomati i primi BIM manager dell’Università di Pisa
Sono 60 e vengono da tutta l’Italia i primi “Bim manager” che si sono appena diplomati all’Università di Pisa dopo aver frequentato il master di secondo livello in “Building Information Modeling e BIM Manager”

Accordo Casse professionisti - Inps: pensioni in cumulo verso il pagamento
L’assemblea dei presidenti delle Casse dei professionisti ha approvato all’unanimità lo schema di convenzione sulle pensioni in cumulo, modificato in accordo con l’Inps

Il Parlamento Europeo boccia la proposta di e-card
Decisivo l’apporto della Rete delle Professioni Tecniche che ha evidenziato i rischi di “sovrapposizione” dell’e-card con la tessera professionale

Perito industriale: verso la costruzione di un Manifesto per il futuro della professione
Il manifesto raccoglierà visioni, strategie e linee di azione (strumenti, progetti) sui temi individuati come centrali per il futuro della professione

Dall'Inps nuova proposta di convenzione per sbloccare i pagamenti delle pensioni in cumulo
Adepp: “Il Ministero del lavoro dà ragione alle Casse, Boeri firmi subito”

Trasmissione telematica successioni e volture catastali: abilitazione estesa agli Ingegneri
Circolare del Consiglio nazionale degli ingegneri sul provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle Entrate

Cumulo, le convenzioni con l'Inps firmate dalle Casse. “No alla tassa Boeri”
Secondo l’Inps il costo delle pratiche delle pensioni pagate in regime di cumulo ai professionisti che hanno versato contributi sia all’Inps sia alle casse professionali, deve essere sostenuto dagli Enti coinvolti nella liquidazione in misura proporzionale alle rispettive quote di pensione erogate

Agente immobiliare, in consultazione progetto di UNI/PdR
Il progetto di prassi di riferimento definisce i requisiti professionali relativi all’agente immobiliare, individuandone attività e compiti e le relative conoscenze, abilità e competenze

Fondazione Inarcassa: bene Toscana su equo compenso. Ora decreti attuativi
“Adesso, anche alla luce dell'iniziativa della giunta guidata dal Presidente Enrico Rossi, auspichiamo che il prossimo Governo metta mano ai decreti attuativi necessari per dare seguito a
quanto introdotto in materia di equo compenso nell'ultima legge di bilancio”

Ingegneri, nel 2016 ancora in calo la quota di abilitati
Centro Studi Cni: le cifre attestano un calo di interesse di molti neo-laureati nei confronti del sistema ordinistico

Laureati ingegneria: in leggero aumento i “tipici”
Il rapporto del Centro Studi del Consiglio Nazionale Ingegneri attesta un incremento del 2,8% dei laureati delle classi specificatamente ingegneristiche. Il numero di tutti i laureati in ingegneria, invece, nel 2016 è rimasto sostanzialmente stabile
Powered by Joy ADV