


-
Decreto certificati bianchi, sancita l'intesa in Conferenza ...
-
Testo Unico Edilizia: le Regioni chiedono al Governo regole ...
-
Varianti in corso d’opera, aggiornata l'analisi Anac dei dat...
-
Impianti geotermici con tecnologie avanzate, in Gazzetta il ...
-
Giorgio Spaziani Testa confermato Presidente di Confedilizia
-
Geometri, in crescita il reddito medio: +3,2%
-
Permessi di costruire: nel 3° trimestre 2017 prosegue la cre...
-
Mobilità sostenibile, la Corte costituzionale boccia una nor...
-
Ance: le nuove linee guida dell’Eba penalizzano i prestiti a...
-
Bando Isi 2017, al via la procedura per l’assegnazione dei 2...
-
Prestazioni energetiche degli edifici, 10 norme CTI in consu...
-
Utilizzo più semplice dei fondi europei: via libera dal Cons...
-
Testo Unico delle Costruzioni, entrano nel vivo i lavori del...
-
Il Parlamento europeo vara pacchetto sull'economia circolare
-
Collaudo, no degli Ingegneri al decreto attuativo del Codice...
-
Coordinamento Free: “La Conferenza unificata fermi il decret...
-
Alloggi sociali, dal Cipe 350 milioni per la riqualificazion...
-
Smart road, in Gazzetta il decreto del Mit
-
Costruzioni, a febbraio l'indice destagionalizzato della pro...
-
Rimozione dell'amianto, il 30 aprile scade il bando del Mini...
-
R.Marche: approvati gli interventi finanziati con i 248 mili...
-
Bonifica amianto edifici pubblici, integrata la graduatoria ...
-
Parlamento Ue: via libera alla nuova direttiva sulla prestaz...
-
Pavimentazioni di legno e parquet, recepita in lingua italia...
Prosegue l’impegno Anas nell’ambito del programma #stradatecnologica. È stato infatti pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando per la gara d’appalto con procedura ristretta di durata triennale per l’affidamento dei lavori di manutenzione straordinaria sugli impianti tecnologici all’aperto e in galleria sulla rete stradale gestita da Anas. Si tratta di un importo di 70 milioni di euro che si aggiunge ai bandi pubblicati finora per un valore complessivo di 264,9 milioni di euro, raggiungendo così quota 335 milioni di euro.
Questo nuovo bando prevede che i 70 milioni di euro siano così suddivisivi all’interno delle otto macro-aree: 10 milioni per l’Area Nord-Est (Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna); 10 milioni per l’area Nord-Ovest (Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia e Liguria); 20 milioni per l’Area Centro (Toscana, Umbria e Marche); 5 milioni per l’area Adriatica (Puglia, Molise e Abruzzo); 5 milioni per la Calabria; 10 milioni per la Sardegna; 5 milioni per l’area Tirrenica (Lazio, Campania e Basilicata); 5 milioni per la Sicilia.
Le procedure di appalto sono state attivate mediante Accordo Quadro (art.54 comma 3 del D.Lgs. n. 50/2016), che garantisce la possibilità di avviare i lavori con la massima tempestività nel momento in cui si manifesta il bisogno, senza dover espletare ogni volta una nuova gara di appalto, consentendo quindi risparmio di tempo, maggiore efficienza e qualità.
Le domande di partecipazione digitali dovranno pervenire sul Portale Acquisti di Anas https://acquisti.stradeanas.it, pena esclusione, entro le ore 12.00 del giorno 29 gennaio 2018.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.