


-
Decreto certificati bianchi, sancita l'intesa in Conferenza ...
-
Cessione del diritto di superficie, dall’Agenzia delle Entra...
-
Abitazioni green e antisismiche, accordo Cna di Bologna - Co...
-
Inarcassa, approvato il bilancio consuntivo 2017: cresce il ...
-
Testo Unico Edilizia: le Regioni chiedono al Governo regole ...
-
Varianti in corso d’opera, aggiornata l'analisi Anac dei dat...
-
Impianti geotermici con tecnologie avanzate, in Gazzetta il ...
-
Giorgio Spaziani Testa confermato Presidente di Confedilizia
-
Geometri, in crescita il reddito medio: +3,2%
-
Permessi di costruire: nel 3° trimestre 2017 prosegue la cre...
-
Mobilità sostenibile, la Corte costituzionale boccia una nor...
-
Ance: le nuove linee guida dell’Eba penalizzano i prestiti a...
-
Bando Isi 2017, al via la procedura per l’assegnazione dei 2...
-
Prestazioni energetiche degli edifici, 10 norme CTI in consu...
-
Utilizzo più semplice dei fondi europei: via libera dal Cons...
-
Testo Unico delle Costruzioni, entrano nel vivo i lavori del...
-
Il Parlamento europeo vara pacchetto sull'economia circolare
-
Collaudo, no degli Ingegneri al decreto attuativo del Codice...
-
Coordinamento Free: “La Conferenza unificata fermi il decret...
-
Alloggi sociali, dal Cipe 350 milioni per la riqualificazion...
-
Smart road, in Gazzetta il decreto del Mit
-
Costruzioni, a febbraio l'indice destagionalizzato della pro...
-
Rimozione dell'amianto, il 30 aprile scade il bando del Mini...
-
R.Marche: approvati gli interventi finanziati con i 248 mili...
MetalSafe Plus di Trentino Sicurezza è un dispositivo orizzontale a piastra con carpenteria per installazione diretta su coperture metalliche prodotta in kit fino a 100 metri con interasse delle campate intermedie di massimo 15 metri.
Installabile su qualsiasi tipo di copertura, il sistema è particolarmente indicato per coperture metalliche e può essere completato con elementi aggiuntivi quali punti intermedi e punti curva a seconda del percorso da mettere in sicurezza. Le carpenterie di fissaggio possono essere fornite anch’esse personalizzate.
AGGANCIO DIRETTO ALLA STRUTTURA PORTANTE. La linea vita orizzontale si aggancia direttamente alla struttura portante per mezzo di piastre omologate e certificate alle differenti coperture che siano in lamiera aggraffata o in lamiera grecata. Un idoneo sistema di impermeabilizzazione impedisce il formarsi di infiltrazioni. Le piastre hanno altezza 120 mm ed il cavo è in acciaio INOX AISI 316 da 49 fili con diametro 8 mm. A seconda della tipologia di copertura, con lamiera grecata o con lamiera aggraffata, la soluzione cambia, declinata in base alla specifica esigenza. La base infatti è stata realizzata in due soluzioni per rispondere al meglio alla diversa conformazione strutturale della copertura.
CERTIFICATO. Come tutti i dispositivi Trentino Sicurezza, anche MetalSafe Plus è sottoposto alle verifiche previste dalla norma UNI EN 795:2002 per la certificazione e dal d. leg. 475/92 per la marcatura CE. Le prove vengono effettuate da un Ente notificato di certificazione europea, nominato dal Ministero dell’Industria. Tutti i prodotti Trentino Sicurezza sono garantiti 10 anni dalla data di acquisto.

L'Editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori contenuti negli articoli né per i commenti inviati dai lettori.